IT Edito image sustainable Help and Advice

Michelin Italia assegna l’Attestato di Gestione Sostenibile dei Pneumatici

Pneumatici Ricostruiti: sono 31 le flotte in Italia che ricevono
l’Attestato per la gestione sostenibile dei pneumatici

Per il secondo anno consecutivo Michelin Italia, ha assegnato l’attestato per la gestione sostenibile dei pneumatici destinato alle flotte per il trasporto merci.

L’iniziativa di Michelin Italia ha l’obiettivo di coinvolgere e ispirare partner strategici nel campo della mobilità dando visibilità alle aziende che attraverso una attenta gestione dei pneumatici contribuiscono ad una mobilità più sostenibile con impatti positivi sull’ambiente, sulla sicurezza e sulla loro redditività

Con un parco circolante di circa 13.500 autocarri, le 31 flotte che hanno ricevuto l’attestato hanno risparmiato complessivamente 4.503 tonnellate di CO2 - l’equivalente delle emissioni annuali di una flotta di 102 camion - e 1.639 tonnellate di materie prime – quantità di risorse necessarie per produrre 23.363 pneumatici autocarro.

modello attestato green

L'attestato poggia su dati oggettivi, che derivano da misurazioni svolte sui pneumatici dei mezzi delle flotte di trasporto che ne hanno affidato a Michelin la gestione. Attraverso una formula matematica, stabilita dal centro di Ricerca e Sviluppo di Ladoux, che prende in conto due fattori chiave, il tasso di riscolpitura e ricostruzione, è stato calcolato il risparmio di CO2 e materie prime1.

L’assegnazione viene rilasciata alle flotte che hanno raggiunto il livello soglia di riferimento2.

Il Gruppo Michelin è impegnato a ridurre, ove possibile e senza detrimento di tutte le altre prestazioni, il peso degli pneumatici, le emissioni di CO2 prodotte dal loro uso e il numero di pneumatici necessari per percorrere una data distanza così come è orientata al riutilizzo dei materiali. Seguendo questo principio tutti i pneumatici autocarro Michelin sono ricostruibili e riscolpibili al fine di risparmiare risorse e materie prime.

1 Per citare un dato esemplificativo, misurazioni e calcoli effettuati presso il R&D Center Michelin di Ladoux da enti esterni (DEKRA) attestano che attraverso la sola operazione di riscolpitura dei pneumatici è possibile risparmiare fino a 2 litri di carburante ogni 100 km percorsi.

2 la soglia di riferimento si basa sulla media del tasso di riscolpitura e ricostruzione delle flotte italiane gestite da Michelin Servizi e Soluzioni

attestato

MICHELIN - ATTESTATO GREEN MICHELIN – LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PNEUMATICI

MICHELIN - ATTESTATO GREEN MICHELIN – LA SICUREZZA DEI PNEUMATICI RICOSTRUITI

MICHELIN - ATTESTATO GREEN MICHELIN – RISPARMIO DI MATERIE PRIME

MICHELIN - ATTESTATO GREEN MICHELIN – SOSTENIBILITÀ

Aziende che hanno ricevuto l’attestato di Gestione Sostenibile dei Pneumatici

lista aziende 2023

You are using and outdated Web Browser..

You are using a browser that is not supported by this website. This means that some functionality may not work as intended. This may result in strange behaviors when browsing round.

Use or upgrade/install one of the following browsers to take full advantage of this website

Firefox 78+
Edge 18+
Chrome 72+
Safari 12+
Opera 71+