
post toptips urban access regulations herobanner
3 cose da sapere sulle norme per l’accesso urbano
#I NOSTRI CONSIGLI
Il Mag N. 2 • Settembre 2021 • 3 min di lettura
Chiunque abbia passato del tempo sulle strade europee ha probabilmente visto l'aumento delle Zone a Basse Emissioni (LEZ - Low Emission Zones), dei pedaggi e di altre iniziative per ridurre l'inquinamento. Ma dove si trovano esattamente queste LEZ? E cosa devono sapere i camionisti prima di entrare in un centro urbano? Se vuoi proteggere l'ambiente, ed evitare pesanti multe, continua a leggere
Nell'ultimo anno, i cittadini di tutto il mondo hanno cambiato il loro modo di “fare acquisti” orientandosi sui negozi online e dando vita a un boom senza precedenti delle consegne a domicilio. Tenuto conto di questa tendenza e dell’aumento generale dell'inquinamento e del rumore, le città di tutta Europa stanno cercando di ridurre il traffico stradale e migliorare la qualità della vita dei residenti. Molte stanno implementando regolamenti di accesso urbano per ridurre il traffico di veicoli nei centri urbani. Ecco cosa devi sapere. Ma prima parliamo dei regolamenti di accesso urbano
Le Zone a basse emissioni (LEZ o ZTL) sono aree ad accesso limitato di una città o di un’area metropolitana in cui l'accesso di alcuni veicoli inquinanti è limitato o scoraggiato.
Le zone a zero emissioni (ZEZ) sono delle ZTL dove sono ammessi solo i veicoli a zero emissioni.
La Ultra Low Emission Zone (ULEZ) è una tassa applicata ai veicoli più inquinanti nel centro di Londra.

michelin site tip 1 itmichelin site blocs texte astuces
I regolamenti variano a seconda del paese e della città:
Se il tuo percorso ti porta attraverso più città o paesi, è probabile che incontrerai diversi regolamenti lungo la strada. Controlla i regolamenti di ogni città prima di partire.

michelin site blocs texte tip2 jaune
Questo è solo l'inizio:
Puntando su obiettivi ambiziosi in merito alle emissioni di carbonio, le città dell'UE continueranno molto probabilmente ad ampliare le ZTL. Inoltre, queste zone passeranno probabilmente da ZTL a UZTL (U sta per Ultra) e anche a ZEZ. La maggior parte dei cambiamenti delle zone saranno annunciati con un anno di anticipo, quindi è bene tenere gli occhi aperti.

michelin site tip 3 itmichelin site blocs texte astuces
Ti può costare:
Rimanere bloccati nel traffico costa ai camionisti una media di 60 euro all'ora in tempo perso e carburante sprecato, quindi ridurre il traffico non è solo un bene per l'ambiente ma anche per il tuo bilancio. Inoltre, ignorare questi regolamenti costituisce anche un costo. Rischi di pagare 80€ a Milano (Italia) e Colonia (Germania), fino a 135€ a Parigi (Francia) e fino a 250€ ad Amsterdam (Paesi Bassi) se non rispetti le regole!*
*Importi indicativi basati sugli attuali regolamenti delle città indicate al 23 giugno 2021. Fare riferimento agli specifici regolamenti urbani per conoscere gli importi precisi da pagare.

post toptips urban access regulations photo

post toptips urban access regulations photo
- Tutte le informazioni di cui hai bisogno su bollini, zone, mappe e regolamenti in evoluzione a portata di mano con l'app Green Zone.
- Pianifica in anticipo con il Pianificatore di itinerario ufficiale
- Domande e risposte dettagliate per vari paesi europei, tra cui Francia, Germania e Italia
- Ulteriori informazioni sui regolamenti di accesso dei veicoli nelle regioni e nelle città; mappa per aiutarti a navigare in Europa e altre informazioni sul trasporto pulito dei veicoli pesanti.
- Tutte le informazioni di cui hai bisogno su bollini, zone, mappe e regolamenti in evoluzione a portata di mano con l'app Green Zone.
- Pianifica in anticipo con il Pianificatore di itinerario ufficiale
- Domande e risposte dettagliate per vari paesi europei, tra cui Francia, Germania e Italia
- Ulteriori informazioni sui regolamenti di accesso dei veicoli nelle regioni e nelle città; mappa per aiutarti a navigare in Europa e altre informazioni sul trasporto pulito dei veicoli pesanti.

michelin site section newsletter titre
Fornendo il mio indirizzo e-mail e cliccando sul pulsante di seguito, accetto le Condizioni d'uso, prendo visione dell'Informativa sulla Privacy, acconsento al trattamento dei dati da parte di Michelin Italiana S.p.A. con le seguenti finalità:
1. Gestire la tua partecipazione al programma
2. Verificarne la tua soddisfazione
3. Inviarti informazioni commerciali e comunicazioni promozionali da parte di Michelin Italiana SpA
Il Titolare del Trattamento è Michelin Italiana SpA e i tuoi dati saranno trattati solo dal personale necessario e, ove applicabile, da società delegate. Hai il diritto di accedere, rettificare i tuoi dati o richiederne la cancellazione dai nostri database. Per questo puoi contattarci via email all'indirizzo: servizio.privacy@michelin.com
Un rappresentante Michelin può contattare l'utente se questi esprime il proprio interesse ad essere contattato in merito ad un'offerta di prodotti o servizi. Il rappresentante potrebbe essere il rappresentante locale Michelin o un rivenditore autorizzato Michelin della zona. Michelin rispetta la tua privacy. Le informazioni inviateci sono protette dalla nostra IPolitica sulla Privacy.
Grazie!
Riceverai presto un'e-mail di benvenuto. Siamo felici di averti tra noi.
Popolare nella comunità

post spotlight hydrogen thumbnail grey
#SOTTO I RIFLETTORI
L’idrogeno: un'alternativa brillante per un'industria dei trasporti più rispettosa dell'ambiente

post bigstory women truckers thumbnail grey
#BIGSTORY
La lenta e costante ascesa delle donne camioniste

post hotnews ideal tyre mount thumbnail grey
#LA NEWS
Il montaggio ideale di pneumatici per il trasporto a lungo raggio